Sin dall’inizio di quest’anno si è pensato di effettuare un concerto per il bicentenario della Nascita di G.Verdi soprattutto (non solo) la nostra Associazione porta lo stesso nome, siamo riusciti a mantenere questo impegno grazie anche alla piena disponibilità del nostro Parroco Padre Domenico che come sempre ci mette a disposizione locali della parrocchia e in questo caso la Chiesa di San Francesco.
La nostra associazione unica per durata nel nostro territorio vanta come sempre primati in molti settori a questi si aggiunge quest’anno un progetto presentato e portato avanti dai giovani della nostra associazione che in collaborazione con le scuole del nostro comune porteranno avanti il Progetto con e per i ragazzi denominato Orchestrando del quale è promotore principale Scimeca Vito, Vi chiediamo di aiutare i Vostri figli ad aderire e contribuiremo a tramandare ancora avanti nel tempo la nostra tradizione preferita la banda e l’amore per la musica.
La banda di Ciminna ottiene la medaglia d’oro alla 17° edizione del prestigioso concorso Mondiale di Kerkrade, paesino situato nel Sud dell’Olanda a pochi Km dalla Germania e dal Belgio, ottenendo il punteggio di 89,0/100,0 classificandosi al 7° posto per la Harmony 2nd division, ricevendo elogi e applausi da pubblico e giuria, quest’ultima composta da: JACOB DE HAAN (NL) – LEE TIAN TEE (CHI) – DENNIS JOHNSON (USA).
Il WMC è in assoluto il più importante concorso per gruppi musicali che si svolge ogni quattro anni, per Ciminna e per la Sicilia è sicuramente motivo di vanto ed esempio di crescita per tutte le bande Siciliane che vedono nell’A.C.A.M. “G. Verdi” di Ciminna un modello da imitare.
La banda formata da 59 elementi si è esibita nel pomeriggio di Sabato 20 luglio 2013 presso il TEATRO COMUNALE DI KERKRADE eseguendo due composizioni, una obbligatoria scelta dalla giuria del concorso e una composizione a scelta tra una cerchia di composizioni date.
Il punteggio maggiore è stato ottenuto per la composizione obbligatoria ESCENAS DE LOS AZTECAS ( Jacob de Haan 91,0 – Lee Tian Tee 91,0 – Dennis Johnson 90,0) che potete ascoltare su you tube. Minore è stato il punteggio sul brano a libera scelta DIAGRAM (jacob de Haan 87,0 – Lee Tian Tee 87,0 – Dennis Johnson 88,0) composizione particolare per le emozioni che riesce a trasmettere armonizzando sia l’insieme, sia le singole classi.
Dopo il primo premio alla XII edizione del Flicorno d’oro di Riva del Garda e altri importanti esibizioni e partecipazioni a concorsi, la medaglia d’oro al 17° WMC va ad arricchire il curriculum della secolare banda di Ciminna. Partecipare a concorsi di questo calibro è interessantissimo per la crescita musicale e culturale dei componenti della banda, che si sono potuti confrontare con realtà diverse e con culture diverse. Il WMC infatti raggruppa formazioni bandistiche provenienti da tutti i continenti.
Per il Maestro Vincenzo Grimaldi dirigere la formazione ciminnese è un motivo di orgoglio e di vanto:” Ringrazio tutti i ragazzi per l’emozione che mi trasmettono ogni volta che salgo sul podio, sono orgoglioso di tutti voi e di essere il maestro della banda di Ciminna. La banda ce porta nel mondo il nome del proprio paese e della Sicilia proponendo dell’ottima musica”.
Dopo mesi di sacrifici è il capobanda Giuseppe Tolentino a spende delle parole per i suoi ragazzi:” Li ringrazio tutti per l’impegno e la serietà che hanno dimostrato durante il concorso e durante i mesi d’attesa. Abbiamo dimostrato che la nostra professionalità è seconda a nessuno. Un ringraziamento particolare va al presidente Salvatore la Paglia per l’organizzazione e al Maestro Vincenzo Grimaldi che ha saputo sfruttare al meglio le nostre potenzialità artistiche. L’ottimo punteggio di 89:00 su 100:00 ci ha permesso di essere premiati con medaglia d’oro e il riconoscimento di appartenenza alla categoria in cui abbiamo partecipato. Questo ci darà la spinta e la forza per affrontare altre importanti sfide. Orgoglioso di essere uno di voi”.
“Siamo carichi di emozioni – commenta a caldo il Presidente Salvatore La Paglia – che grazie alla direzione del Maestro Grimaldi riusciamo a trasmettere a che ci ascolta, il nucleo della banda è cresciuta nel bene e nel male insieme, insieme abbiamo superato scogli che per altri sarebbero stati insormontabili siamo unici.”
“Da qualche anno – continua La Paglia – abbiamo intrapreso il percorso dei concorsi, a poco a poco siamo arrivati ad un concorso mondiale e non tutti possono farlo (l’ammissione come da regolamento avviene tenendo conto del curriculum di ogni gruppo e delle capacità di poter partecipare alla divisione richiesta) tutti sapevamo a cosa andavamo incontro, non tutti sapevamo la grandezza e le proporzioni del concorso. Gareggiare-suonare-confrontarsi con realtà del mondo intero è stato un sogno per tutti noi, poichè pensare di essere insieme a gruppi di Svezia-Germania-Irlanda-Belgio-ect. è veramente un sogno. Noi lo abbiamo realizzato con le nostre forze e con il nostro amore innato per tradizione verso la musica. Il nostro punteggio è stato di 89/100 come dire 8,9 su 10 un ottimo punteggio anche se sappiamo perfettamente che quel qualcosina in più lo sappiamo fare e lo abbiamo già fatto in occasioni meno importanti ma noi veniamo dalla Sicilia e portare un contrabbasso a corde costa, trovare un clarinetto contrabbasso crea dei problemi, bilanciare il suono tenendo conto di tutto l’organico comporta far partire altre 7 persone in più e questo ha un costo, stare legati e vincolati a regole ferre non fa parte della nostra tradizione ma malgrado questo per me abbiamo vinto la sfida della nostra vita abbiamo dimostrato a tutti che un paesino di 4000 abitanti con la collaborazione di persone musicisti che hanno voglia di suonare insieme e con noi per la musica, ha superato le barriere che ci tengono lontani per cultura da eventi di caratura mondiale. Concludo sottolineando che 89/100 ci ha permesso di entrare a far parte di quei gruppi che hanno ricevuto il diploma di partecipazione e la medaglia d’oro ottenuta soltanto da quei gruppi che superano il punteggio di 85/100. Un grazie al maestro e ai miei ragazzi per essere stati gli attori principali di un mio sogno, un sogno che è diventato realtà per tutti voi, un sogno che resterà impresso nelle scritture, nei diari, nelle menti, un sogno che è diventato realtà per tutto il mondo che adesso sa e conosce la banda di Ciminna perchè noi la continueremo a chiamare banda anche se è un orchestra.”
ESIBIZIONE A.C.A.M. “G VERDI” DI CIMINNA AL WORLD MUSIC CONTEST
La banda musicale “Giuseppe Verdi” di Ciminna, in provincia di Palermo, parteciperà oggi al festival olandese WMC di Kerkrade: si tratta di una delle più prestigiose rassegne del mondo, dalla quale sono passate le migliori formazioni bandistiche. Tra i brani che oggi la banda di Ciminna eseguirà, c’è anche “Risorgimento“, marcia di Gabriele Bonanno che è riprodotta in questo video.
Attraversando la Sicilia da oriente ad occidente in molti conoscono il nome di Ciminna, grazie alla sua banda. Nata nel 1820 ad opera dei fratelli Gattuso e del Maestro Filippo Albanese di Acquavita Platani la banda di Ciminna, oggi A.C.A.M. “G. Verdi” di Ciminna, raggiunse un grande sviluppo, diventando una delle migliori in Sicilia, ricercata e chiamata anche nella parte orientale dell’isola diffondendo in ogni dove la cultura musicale. Ha allietato le feste patronali, le sere d’estate nel proprio comune e nelle diverse province adempiendo ad un compito culturale non di poco conto. La banda offre un vasto repertorio che va dal lirico al sinfonico, dal classico all’operetta e al concerto solistico. Esegue musiche di grandi autori e attraverso le trascrizioni per banda, la Sicilia provinciale ha saputo apprezzare nelle sue piazze diversi compositori come: Verdi, Rossini, Bellini, Donizetti, Mascagni, Puccini, Suppè, Ravel, Dvorak, Strauss, Beethoven etc… Conosciuta anche per l’esclusivo repertorio di Marce Sinfoniche del Maestro Gabriele Bonanno ha ottenuto negli anni diversi riconoscimenti artistici internazionali esportando il nome di Ciminna in giro per il mondo.
“[…] Durante la direzione del prof. Francesco Frangipane, il complesso bandistico conseguì l’ambito primo posto nel Concorso Bandistico “ Medaglia d’Oro” del giovedì Santo 1979 a Caltanissetta. Non pochi sono i titoli artistici di prodigio ottenuti, tra i quali il notevole successo che ebbe l’esibizione tenutasi in Francia nel 1991, alKiosque du Jardin du Luxembourg e al teatro Opèra Garnier de Paris. Il successo continua a dilagarsi nel corso dello stesso anno e negli anni seguenti, anche mediante la partecipazione attiva ai vari raduni nazionali, tra i quali ricordiamo quello di Canicattìni Bagni. Una delle esibizioni più prestigiose si ebbe nel 1997, quando la banda richiesta negli U.S.A., per una turnèe, fu inserita nel calendario “Under the Picasso Chicago ‘97”, con l’esecuzione di un concerto tenuto al Daley Civic Center, nella piazza antistante il municipio di Chicago. Nel 2003 il complesso bandistico fu scelto a partecipare ad Assisi, in rappresentanza della Sicilia, in onore dei festeggiamenti del Santo Patrono d’Italia (S. Francesco); ciò, portò un ulteriore merito alla già nota fama musicale Ciminnese. Nel settembre 2004, il complesso bandistico fu scelto per esibirsi in occasione della festa della Provincia, tenutasi allo Stadio Renzo Barbera di Palermo alla quale hanno partecipato le Amministrazioni Comunali con relativi Gonfaloni in rappresentanza di tutti i Comuni della Provincia di Palermo. Nel Giugno 2007 e stata per la seconda volta in tournee negli U.S.A. dove ha tenuto vari concerti, tra i quali quello al Daley Civic Center di Chicago. Nel settembre del 2007 la banda è stata protagonista al 4° Concorso Nazionale di Polistena, iscritta alla 1° Categoria, si è classificata al 2° posto. L’11 settembre 2008a Baucina si classifica al primo posto nel Primo Concorso Bandistico Regionale Francesco Genovese. Il 2009 è stato per la Banda A.C.A.M. di Ciminna un anno ricco di soddisfazioni. L’evento clou, la partecipazione alla quinta Rassegna d’arte organizzata dall’accademia Nazionale della Politica. Il 13 maggio dello stesso anno si è esibita presso il Teatro Politeama Garibaldi di Palermo in un concerto Lirico-Sinfonico. Il 9/11 Aprile 2010, una data storica per l’A.C.A.M. di Ciminna. Il valore artistico-musicale è stato riconosciuto a livello internazionale. La banda partecipando al XII Concorso Internazionale “Flicorno d’Oro” tenutasi a Riva del Garda, è risultata Prima Classificata nella Prima Categoria ricevendo ampi elogi dai componenti della giuria fra cui i compositori Marco Somadossi autore del brano d’obbligo, e dal M° Andrè Waignein, presidente della commissione giudicatrice. Il 29 e 30 gennaio 2011 L’A.C.A.M. come associata Fe.Ba.Si. ha partecipato con il Presidente La Paglia Salvatore al Seminario per Amministratori tenutosi a Biancavilla (CT) .”
Dalla positiva esperienza di Riva del Garda, l’Associazione ha ricevuto lo stimolo per continuare a credere in questo tipo di sfide candidandosi come concorrente al World Music Contest un concorso mondiale per banda che si celebra ogni 4 anni presso la località olandese di Kerkrade, visita il sito ufficiale www.wmc.nl/.
Per la gioia di tutti i ciminnesi amanti della musica la banda è stata ammessa alla partecipazione dell concorso e si esibirà sabato 20 luglio alle ore 17:40 continuando a scrivere la storia della tradizione bandistica siciliana.
Da unici partecipanti siciliani, e tra i pochi italiani,un altro complesso italiano è quello trentino di Mezzocorona, per noi ciminnesi non importa il risultato che porterete a casa è già un onore vedervi partecipare ad una competizione importantissima come questa. L’esperienza che apporterete in questa sfida così prestigiosa sarà senza dubbio un momento di crescita culturale sia per i componenti dell’Associazione che per tutta la nostra comunità. Come dichiara il Presidente Salvatore La Paglia:”Per noi è motivo d’orgoglio essere presenti in una manifestazione tra le più importanti d’Europa”.
Buon viaggio A.C.A.M. “G. Verdi” di Ciminna e in bocca al lupo. Ciminna alle 17:40 di sabato sarà con il cuore in Olanda in ansia per voi.
Un modo di dire di uso popolare narra che “A Ciminna, chianti un brocculu e spunta un musicanti”, ciò sta a testimoniare la grande tradizione musicale che Ciminna porta avanti da più di un secolo.
Periodicamente dopo aver conseguito un pre-esame e un esame di ammissione, gli allievi della scuola musicale possono entrare a far parte della banda. La festa di San Giuseppe diventa quindi un occasione per “trasiri nta banna” entrare a far parte dell’A.C.A.M. “G. Verdi” di Ciminna.
L’evento è per i soci dell’Associazione e per Ciminna tutta un particolare momento di festa che segue alcuni passi particolari e precisi. In occasione della prima uscita in banda infatti il nuovo entrato viene omaggiato dalla banda che si reca suonando a casa del nuovo musicante dove è stata allestita per amici e parenti una piccola festa di quartiere con svariati dolci.
In sede di esame i ragazzi vengono giudicati dalla commissione formata dal Presidente prof. Salvatore La Paglia, il Maestro prof. Vincenzo Grimaldi e i membri del consiglio direttivo dell’associazione. Sale a 50 il numero dei componenti del complesso bandistico, sono Carlo Passero (percussionista), Alessandro Pampinella (clarinettista) e Vito La Paglia (sassofonista) quest’ultimo inoltre frequenta da diversi anni il conservatorio di musica.
La banda di Ciminna è conosciuta in tutta la Sicilia e da anni porta in giro la propria tradizione per l’Italia e per il mondo, si è infatti classificata prima nelle prima categoria al concorso internazionale per banda “il Flicorno d’Oro” di Riva del Garda, ha effettuato diverse tournée negli U.S.A., si è eseguita in concerto a Parigi e ha rappresentato la Sicilia in occasione della festa di San Francesco ad Assisi, quest’anno parteciperà al “World Music Contest” un prestigioso concorso bandistico mondiale che si svolge ogni quattro anni in Olanda. Per questo motivo il percorso di studi della scuola musicale è abbastanza lungo ed entrare in banda è una meta non facile da raggiungere.
Da sempre formata da soli uomini da qualche anno sono state finalmente tolte le barriere che non permettevano l’ingresso in banda delle donne, sono diverse le ragazze iscritte alla scuola musicale che in futuro potranno entrare a far parte della banda.
“Faccio un in bocca al lupo a tutti e tre i ragazzi – dice il Maestro Grimaldi – la data di oggi segna l’inizio di un nuovo percorso che vi metterà davanti a nuove sfide e a nuove esperienze. La banda è per noi una seconda famiglia, vi auguro di poterne fare parte da persone semplici e umili rimanendo i ragazzi che ho conosciuto in questi anni di scuola musicale.”
“La parte più importante, – le parole del Presidente La Paglia – per quello che mi riguarda, è stata e lo sarà per sempre la parte emotiva che coinvolge tutti noi e in prima persona coinvolge il Mestro – il Presidente e il Consiglio di Amministrazione, l’ammissione di un nuovo socio è per me paragonabile ovviamente in senso lato alla nascita di una nuova creatura, la famiglia cresce, si acquista coraggio, si guarda in modo diverso il futuro, si vede il futuro, si vede la vita. Dal 2006 ai nuovi soci di domani sono stati ammessi ben 11 ragazzi che hanno dato e continuano a dare un contributo notevole alla nostra comunità ciminnese, auguri e benvenuti tra di noi”.
Ai nuovi componenti della banda di Ciminna l’augurio e i complimenti della redazione di Agorà Ciminna.
La nostra amata A.C.A.M. “G.Verdi” di Ciminna continua il trend positivo partecipando al Concorso di Classificazione promosso da qualche hanno dalla federazione della quale facciamo parte la Fe.Ba.Si. svoltosi a Biancavilla (CT) ieri 18 aprile 2010.Si chiama concorso di classificazione ma non è un concorso è un punto di incontro, un modo per misurarsi con gli altri gruppi partecipanti circa 13, ma soprattutto la voglia di farsi sentire, per farsi valutare.La giuria, composta dal M° Fulvio Creux (direttore della banda dell’esercito), dal M° Angelo Bolciaghi (direttore dell’orchestra di fiati di Fermo) dal M° Antonella Bona (vice direttore della banda dell’esercito) si è complimentata in privato con il Maestro Grimaldi e il Presidente La Paglia per l’alto livello musicale raggiunto dai nostri ragazzi, ci ha suggerito cosa fare per seguire il percorso iniziato circa 3 anni e mezzo fa, sottolineando aspetti musicali e caratteristiche proprie della banda che sicuramente possono portarci ad un livello superiore, il tutto nel rispetto della privacy caratteristica fondamentale di questo concorso, ciò ha reso l’atmosfera ancora più emozionante per noi che ascoltavamo, per noi che abbiamo vissuto intensamente forse troppo intensamente la preparazione per il concorso di Riva, la sollecitazione per questo concorso che doveva e di fatto ha confermato le qualità sonore ed espressiva dell’A.C.A.M. di Ciminna.Stamattina appena aperta la posta ho trovato e-mail di complimenti da parte di molti Maestri associati alla Fe.Ba.Si. uno fra tutti proveniente dal nostro Presidente Fe.Ba.Si. il M° Alfio Zito e non ho potuto fare a meno di scrivere anch’io di scrivere per tutti Voi di trasmetterVi la gioia nel vedere i miei ragazzi andare avanti, la gioia di sentire più forte che mai la musica scorrere nelle loro vene, la loro voglia di fare, la voglia di andare oltre, sentirli parlare, vederli insieme a programmare parlare del futuro della nostra banda che già vedono proiettata in categorie di eccellenza, ci arriveremo forse ma abbiamo bisogno del sostegno morale di tutti Voi Ciminnesi, abbiamo, ho bisogno di sentire il calore musicale di tutti i nostri musicisti e professionisti, ho bisogno dei ragazzi che affollino i nostri corsi musicali, ho bisogno che Voi crediate come ho fatto io, il Maestro e soprattutto i miei ragazzi che tutto è possibile, i miracoli esistono, ma tutti dobbiamo imparare a chiederli e a credere in quello che facciamo, nulla ci viene dato in questo mondo senza sacrifici, senza lottare, senza soffrire ma siamo consapevoli che i risultati ci ripagano di tutto, delle nottate, dei sacrifici, delle sottomissioni.Chiudo ringraziando di vero cuore tutti quelli che hanno creduto in questo progetto, tutti quelli che con il loro amore ci sostengono, tutti quelli che credono nella musica, tutti quelli che sanno cosa sono i sacrifici spesi per raggiungere un obiettivo, in ultimo ma non per ultimo ringrazio CIMINNA E I CIMINNESI.
Fonte: Agorà Ciminna
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.