Cena associativa

Ieri sera i soci dell’Associazione Acam Giuseppe Verdi Ciminna si sono ritrovati a condividere uno dei momenti più importanti di un’associazione … l’annuale appuntamento con la cena associativa riservata a tutti gli iscritti.
VIVA L’Acam Giuseppe Verdi Ciminna

Cena sociale

Cari Soci dell’A.C.A.M G. Verdi di Ciminna, il consiglio direttivo ha stabilito che la consueta cena sociale avrà luogo il 17/11/2017 presso il ristorante La Magia dei Sapori,

Il Presidente, Salvatore La Paglia.

Calendario Prove Novembre 2017

Cari Amici, come ogni anno iniziano le prove invernali in vista delle attività che siamo chiamati ad effettuare con il nuovo anno di seguito le date del mese di novembre 2017:

  • Giovedì 9 novembre 2017
  • Giovedì 16 novembre 2017
  • Giovedì 23 novembre 2017
  • Giovedì 30 novembre 2017

Presto il calendario delle prove per il mese di Dicembre.

Il Maestro, Vincezo Grimaldi

 

Esame/saggio per sei ragazzi della nostra scuola musicale

Esame/saggio per sei ragazzi della nostra scuola musicale
Esame/saggio per sei ragazzi della nostra scuola musicale

Ieri sera presso la sede dell’associazione A.C.A.M. G. Verdi di Ciminna esame/saggio per sei ragazzi della nostra scuola musicale.
Prova eccezionale di bravura da parte di tutti e sei, soddisfazione ed emozione per tutti noi dell’ A.C.A.M. e dei genitori.
Bravi anche gli insegnanti Maestro Grimaldi Vincenzo e Prof. Tolentino Giuseppe.
Come Presidente manifesto la mia soddisfazione nel sentire e vedere con quale entusiasmo tutti hanno dato il loro meglio.
La banda sono convinto non cesserà mai di esistere.

Il Presidente
Prof. Salvatore La Paglia

Con la morte di Vito Bonanno (“detto zione), CAPOBANDA per antonomasia,si chiude un grande capitolo del GLORIOSO LIBRO della SUA/NOSTRA BANDA MUSICALE E DELLA NOSTRA VITA. Suonare in banda, da oggi, assume un significato diverso. Grazie ZU VITU per quello che ci hai lasciato, esempi di abnegazione, amore per la banda, passione per la musica e grande UMILTA’.
ADDIO NOSTRO GRANDISSIMO CAPOBANDA NONCHE’ socio fondatore dell’A.C.A.M. “G. VERDI”.

ALLA FAMIGLIA BONANNO LE PIU’ SENTITE CONDOGLIANZE

PENSO CHE QUANDO AD ANDARE VIA DA QUESTA TERRA E’ UN’ANIMA PARTICOLARMENTE BUONA IN REALTA’ AD ALLONTANARSI NON PUO’ CHE ESSERE SOLO IL SUO CORPO; LA SUA BONTA’, GENTILEZZA INSIEME ALLE SUE ALTE QUALITA’ UMANE – DIMOSTRATE ANCHE DURANTE I TANTI ANNI DI PERMANENZA IN ASSOCIAZIONE – RIMARRANNO IMPRESSE NON SOLO NEL CUORE DEI SUOI CARI MA ANCHE NEI NOSTRI.

ADDIO ZU TOTO’ – SOCIO FONDATORE DELL’A.C.A.M. “G. VERDI”

ALLA FAMIGLIA PASSANTINO LE PIU’ SENTITE CONDOGLIANZE

(FOTO – ANNO 1981)

 

XXVI Edizione del Concerto di Capodanno

L’Associazione A.C.A.M. “G. Verdi” di Ciminna, in collaborazione con il Comune di Ciminna, è lieta di presentare la XXVI Edizione del tradizionale Concerto di Capodanno nel suggestivo scenario della Chiesa Madre. La “Piccola Orchestra”, diretta dal Maestro Prof. Vincenzo Grimaldi, si esibirà con i più noti Valzer e Polke della famiglia Strauss concludendo la serata con il consueto Valzer Finale “Sul Bel Danublio blu”, di Johann Strauss jr., riconosciuto a livello mondiale come il valzer più celebre scritto dal compositore e come uno fra i più famosi brani di musica classica di tutti i tempi.
Si coglie l’occasione per ringraziare l’Arciprete – Parroco Don Domenico Sodaro per la sua disponibilità e per AUGURARE A TUTTI UN SERENO NATALE E FELICE 2017, PIENO DI SALUTE, GIOIE E SODDISFAZIONI.

Concerto in Memoria

L’Associazione A.C.A.M. “G. Verdi” di Ciminna, ha il piacere di invitare tutti, ciminnesi e non, al concerto che si terrà Sabato 26 novembre 2016 alle ore 21 presso la chiesa di San Domenico in Ciminna, in occasione del 10° anniversario dalla prematura scomparsa del nostro Michele Bonanno (2006/2016) e in memoria di tutti i musicanti che ci hanno preceduto e che hanno dato lustro al nostro Complesso Bandistico nel corso dei decenni. Si ringrazia, infine, la Parrocchia, nella persona dell’Arciprete – Parroco Don Domenico Sodaro, per averci donato collaborazione e disponibilità.

La banda di Ciminna ha un nuovo flauto, Filippo Scimeca

di Agorà Ciminna

IMG_2062L’A.C.A.M. “G. Verdi” di Ciminna può contare su un nuovo flauto traverso, l’allievo Filippo Scimeca dopo aver frequentato per diversi anni la scuola musicale, lo studio del solfeggio prima con il M° Tolentino e quello dello strumento dopo con il M° Foti, ha superato l’esame di ammissione ed è diventato a tutti gli effetti socio dell’Associazione bandistica ciminnese.

In sede di esame il ragazzo è stato giudicato dalla commissione formata dal Presidente prof. Salvatore La Paglia, il Maestro prof. Vincenzo Grimaldi e i membri  del consiglio direttivo dell’associazione.

Filippo Scimeca  a soli 15 anni, è il 52° componente del Complesso Bandistico, lunedì pomeriggio sarà presentato al pubblico in occasione del concerto in onore di Maria SS. Addolorata che si terrà presso piazza G. Bonanno alle ore 17:30.

La Banda di Ciminna vanta quasi due secoli di tradizione, i ragazzi vengono preparati seguendo un intenso e accurato corso di studi diviso in due parti, nella prima parte i ragazzi si applicano nella teoria musicale e nel solfeggio, successivamente dopo aver dimostrato una buona preparazione vengono avviati nello studio dello strumento scelto. Gli esami di ammissioni si tengono per tradizione in prossimità di una festa del paese, in questo caso la festa in onore di Maria SS. Addolorata è l’occasione per “trasiri nta banna” .

L’evento  è per i soci dell’Associazione e per Ciminna tutta un particolare momento di festa che segue alcuni passi particolari e precisi. In occasione della prima uscita in banda infatti il nuovo entrato viene omaggiato dalla banda che si reca suonando a casa del nuovo musicante dove è stata allestita per amici e parenti una piccola festa di quartiere con svariati dolci. Al termine del primo servizio ci si reca presso la storica sala prove della banda, comunemente chiamata “u sturiu” per una seconda festicciola.

IMG_2076La formazione bandistica ciminnese è conosciuta in tutta la Sicilia e da anni porta in giro la propria tradizione per l’Italia e per il mondo, si è infatti classificata prima nelle prima categoria al concorso internazionale per banda “il Flicorno d’Oro” di Riva del Garda, ha effettuato diverse tournée  negli U.S.A., si è eseguita in concerto a Parigi e ha rappresentato la Sicilia in occasione della festa di San Francesco ad Assisi, nel 2013 ha partecipato al “World Music Contest” ,un prestigioso concorso bandistico mondiale che si svolge ogni quattro anni in Olanda, ottenendo la Medaglia d’Oro.

Per questo motivo il percorso di studi della scuola musicale (vedi video in alto) è abbastanza lungo ed entrare in banda è una meta non facile da raggiungere, alcuni ragazzi meno volenterosi infatti si ritirano dalla scuola musicale prima ancora di cominciare lo studio dello strumento.

Soddisfazione da parte del Presidente Salvatore La Paglia e del Maestro Vincenzo Grimaldi, la scuola musicale continua a dare frutti, permettendo alla banda di mantenere sia il livello professionale che un buon numero di elementi. Scimeca è infatti il secondo entrato in banda nell’anno 2014 e sono molti i ragazzi che frequentano le lezioni della scuola musicale. Di sicuro nei prossimi mesi altri giovani intraprenderanno questo cammino e magari sarà anche la volta buona per vedere tra le file della banda anche qualche donna. Storicamente formata da soli uomini, da qualche anno sono state finalmente aperte le iscrizioni anche alle donne e ad oggi sono diverse le ragazze che frequentano la scuola musical.

Al giovane musicante Filippo Scimeca l’augurio e i complimenti della redazione di Agorà Ciminna.

COLLEGATI AL CANALE YOU TUBE DELLA BANDA DI CIMINNA

IMG_2092

 

Fonte: Agorà Ciminna

Una nuova tuba per la Banda di Ciminna

DSC_0042E’ Vincenzo Campanella il nuovo basso tuba della Banda di Ciminna. Nei giorni scorsi, a sei mesi dal conseguimento del pre-esame,  ha superato l’esame di ammissione in banda entrando a far parte dell’Associazione più prestigiosa di Ciminna, l’A.C.A.M. “G. Verdi”.

La Banda di Ciminna vanta quasi due secoli di tradizione, i ragazzi vengono preparati seguendo un intenso e accurato corso di studi diviso in due parti, nella prima parte i ragazzi si applicano nella teoria musicale e nel solfeggio, successivamente dopo aver dimostrato una buona preparazione vengono avviati nello studio dello strumento scelto. Gli esami di ammissioni si tengono per tradizione in prossimità di una festa del paese, in questo caso la festa in onore del SS. Crocifisso “Patri di li grazij” è l’occasione per “trasiri nta banna” .

In sede di esame i ragazzi vengono giudicati dalla commissione formata dal Presidente prof. Salvatore La Paglia, il Maestro prof. Vincenzo Grimaldi e i membri  del consiglio direttivo dell’associazione.  Vincenzo Campanella è il 51° componente del Complesso Bandistico, ha manifestato l’intenzione di cominciare gli studi musicali professionali, lunedì pomeriggio sarà presentato al pubblico in occasione del concerto che si terrà presso piazza G. Bonanno alle ore 17:30.

DSC_0038L’evento  è per i soci dell’Associazione e per Ciminna tutta un particolare momento di festa che segue alcuni passi particolari e precisi. In occasione della prima uscita in banda infatti il nuovo entrato viene omaggiato dalla banda che si reca suonando a casa del nuovo musicante dove è stata allestita per amici e parenti una piccola festa di quartiere con svariati dolci. Al termine del primo servizio ci si reca presso la storica sala prove della Banda di Ciminna, comunemente chiamata “u sturiu” per una seconda festicciola.

La banda di Ciminna è conosciuta in tutta la Sicilia e da anni porta in giro la propria tradizione per l’Italia e per il mondo, si è infatti classificata prima nelle prima categoria al concorso internazionale per banda “il Flicorno d’Oro” di Riva del Garda, ha effettuato diverse tournée  negli U.S.A., si è eseguita in concerto a Parigi e ha rappresentato la Sicilia in occasione della festa di San Francesco ad Assisi, nel 2013 ha partecipato al “World Music Contest” ,un prestigioso concorso bandistico mondiale che si svolge ogni quattro anni in Olanda, ottenendo la Medaglia d’Oro.

Per questo motivo il percorso di studi della scuola musicale è abbastanza lungo ed entrare in banda è una meta non facile da raggiungere, alcuni ragazzi meno volenterosi infatti si ritirano dalla scuola musicale prima ancora di cominciare lo studio dello strumento.

Da sempre formata da soli uomini da qualche anno sono state finalmente tolte le barriere che non permettevano l’ingresso in banda delle donne, sono diverse le ragazze iscritte alla scuola musicale che in futuro potranno entrare a far parte della banda.

Il giovane allievo di flauto traverso Filippo Scimeca, ha superato il pre-esame e tra qualche mese si presenterà all’esame di ammissione in banda.

“Faccio un in bocca al lupo ai ragazzi – dice il Maestro Grimaldi – la data di oggi segna l’inizio di un nuovo percorso che vi metterà davanti a nuove sfide e a nuove esperienze. La banda è per noi una seconda famiglia, vi auguro di poterne fare parte da persone semplici  e umili rimanendo i ragazzi che ho conosciuto in questi anni di scuola musicale.”

“La parte più importante, – le parole del  Presidente La Paglia – per quello che mi riguarda, è stata e lo sarà per sempre  la parte emotiva che coinvolge tutti noi e in prima persona coinvolge il Mestro – il Presidente e il Consiglio di Amministrazione, l’ammissione di un nuovo socio è per me paragonabile ovviamente in senso lato alla nascita di una nuova creatura, la famiglia cresce, si acquista coraggio, si guarda in modo diverso il futuro, si vede il futuro, si vede la vita. Dal 2006 ai nuovi soci di domani sono stati ammessi ben 11 ragazzi che hanno dato e continuano a dare un contributo notevole alla nostra comunità ciminnese, auguri e benvenuti tra di noi”.

Al giovane Filippo Scimeca, e al nuovo componente Vincenzo Campanella l’augurio e i complimenti della redazione di Agorà Ciminna.

Fonte: Agorà Ciminna

© 2017 by A.C.A.M - G. Verdi Ciminna (PA)
Salita San Francesco, 3 90023 Ciminna (PA) P.IVA 03765150820
info@bandaciminna.it cell. +39 329 292 9994

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy