Masterclass – WORKSHOP CLARINETTO E SAX – Iscrizioni aperte – Ciminna 21/22/23 Luglio 2022

Carissimi/e amici/che, 

cliccando sul seguente link👇https://docs.google.com/…/1FAIpQLSfNHLv7cUUCDd…/viewform

o inquadrando il sottostante Codice QR

è possibile iscriversi, in maniera semplice e immediata al Masterclass.
📌Per Info:
3292929994 (Presidente Acam Giuseppe Verdi Ciminna)
Vi aspettiamo 🎼❣️!!!

Legge annuale per il mercato e la concorrenza anno 2021

Legge annuale per il mercato e la concorrenza

In ottemperanza a quanto previsto dalla L.M 124/2017, resa pubblica dalla circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 2 del 11 Gennaio 2019 sugli obblighi di trasparenza e pubblicità di cui alla L. 4 Agosto 2017, n. 124 -ART. 1, commi 125-129,

comunica che

l’Associazione  Culturale Attività Musicale – G. Verdi di Ciminna, ha ricevuto dal  per l’anno 2021:

Dal Comune di Ciminna

  • 6050,00 € a titolo di Incarichi Retribuiti

Dalla Agenzia delle Entrate

  • 2000,00 € pag. urg. COVI019 Contr. ART 1 DL N. 41 del 2021
  • 2000,00 € pag. urg. COVI019 Contr. ART 1 CO.1 N. 73 del 2021

Dal MEF

  • 4535,20 € Contr. COVI019  DM 188/2021

    Ciminna
04/07/2022

Il Presidente
Salvatore La Paglia

6° Rassegna di Musiche della Passione “𝐴𝑛𝑑𝑟𝑒𝑎 𝑀𝑎𝑖𝑑𝑎” nel ricordo di 𝐴𝑙𝑑𝑜 𝑁𝑎𝑟𝑜 – 09 Aprile 2022 – Teatro Comunale A. De Curtis – Serradifalco (CL)

09 aprile 2022 – Con immenso piacere condividiamo con tutti la gioia di essere stati invitati a partecipare, presso il 𝑻𝒆𝒂𝒕𝒓𝒐 – 𝑨. 𝑫𝒆 𝑪𝒖𝒓𝒕𝒊𝒔 – 𝒏𝒆𝒍 𝑪𝒐𝒎𝒖𝒏𝒆 𝒅𝒊 𝑺𝒆𝒓𝒓𝒂𝒅𝒊𝒇𝒂𝒍𝒄𝒐 (𝑪𝑳), alla 6° 𝑅𝑎𝑠𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎 𝑑𝑖 𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑃𝑎𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 “𝐴𝑛𝑑𝑟𝑒𝑎 𝑀𝑎𝑖𝑑𝑎” 𝑛𝑒𝑙 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑟𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝐴𝑙𝑑𝑜 𝑁𝑎𝑟𝑜, che ha visto la partecipazione di illustri ospiti della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri e del Direttore Fanfara 12° Reggimento Carabinieri Sicilia. 

Come sempre …è stato un successo!!

Viva la musica… viva la #bandadiciminna !

 

L’A.C.A.M. presente al 1° incontro della Rete di scopo 𝐑.𝐈.𝐄.𝐒.𝐂.𝐎. – “𝐑𝐞𝐭𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐚𝐧𝐥𝐞 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨”

01- aprile 2022 – Giornata importante oggi per l’ Acam Giuseppe Verdi Ciminna, coinvolta pienamente dall’ 𝐈𝐂𝐒 “𝐃𝐨𝐧 𝐑𝐢𝐳𝐳𝐨” 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐦𝐢𝐧𝐧𝐚 e presente al 1° incontro della 𝗥𝗲𝘁𝗲 di scopo 𝐑.𝐈.𝐄.𝐒.𝐂.𝐎. – “𝐑𝐞𝐭𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐚𝐧𝐥𝐞 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐜𝐚𝐦𝐛𝐢 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨”, alla presenza di Autorità Istituzionali locali e regionali, presso il 𝐶𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑜 𝐶𝑜𝑚𝑢𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑀𝑒𝑧𝑧𝑜𝑗𝑢𝑠𝑜, al fine di contribuire alla creazione di momenti di crescita dei nostri giovani.
L’istituto Comprensivo di Ciminna, così come detto dalla sua Preside, ha voluto volgere lo sguardo verso un paesaggio 𝑠𝑒𝑛𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒, così inteso perché parte dall’osservazione sensoriale (di regola essenzialmente visiva) che in questo caso ha voluto privilegiare un altro senso, quello dell’𝑢𝑑𝑖𝑡𝑜, che si distingue da altre realtà paesaggistiche per l’importanza dei 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗶, quelli 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶, che hanno nel corso degli anni, anzi dei secoli dato un 𝒊𝒎𝒑𝒓𝒊𝒏𝒕𝒊𝒏𝒈 al paesaggio culturale di Ciminna e dei paesi limitrofi, scegliendo come “𝗟𝘂𝗼𝗴𝗵𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘂𝗼𝗿𝗲” le 𝐵𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑀𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎𝑙𝑖 che hanno un ruolo preponderante nella crescita delle nuove generazioni.
Il Presidente, il Consiglio Direttivo e tutti i soci ringraziano tutti gli studenti e le studentesse per l’impegno e la partecipazione attiva all’esperienza che li ha resi protagonisti e a coloro che hanno voluto raccontarsi partecipando all’indagine conoscitiva tramite le interviste; inoltre, ringraziano sentitamente la Dirigente Scolastica dell’ICS Don Rizzo di Ciminna, 𝗽𝗿𝗼𝗳.𝘀𝘀𝗮 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗻𝗮 𝗟𝗮𝘀𝗰𝗮𝗿𝗶 e tutto lo staff di dirigenza, per averci dato l’opportunità di “𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒” il valore sociale che la 𝗕𝗮𝗻𝗱𝗮 riveste nel tessuto territoriale.
Lavoro digitale presentato dall’ ICS Don Rizzo di Ciminna

Premio all’A.C.A.M. “G. Verdi” di Ciminna dall’Amministrazione Comunale di Ventimiglia di Sicilia – 28 Agosto 2021 – Anfiteatro Comunale

“𝑷𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒖𝒔𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒔𝒕𝒊𝒍𝒆 𝒆 𝒂𝒓𝒎𝒐𝒏𝒊𝒂 𝒏𝒆𝒍𝒍’𝒂𝒓𝒄𝒐 𝒅𝒊 𝒅𝒖𝒆𝒄𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒂𝒏𝒏𝒊, 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝒂𝒕𝒕𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒓𝒊𝒈𝒐𝒓𝒆 𝒂𝒓𝒕𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒐, 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒗𝒆𝒓 𝒔𝒂𝒑𝒖𝒕𝒐 𝒄𝒐𝒏𝒊𝒖𝒈𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒆𝒏𝒛𝒆 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒕𝒊𝒗𝒆 𝒂𝒍𝒍’𝑨𝒓𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒖𝒔𝒊𝒄𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒊𝒍 𝒔𝒆𝒏𝒔𝒐 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒐𝒏𝒅𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒖𝒎𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂̀ “
Con questa forte motivazione, il Sindaco di Ventimiglia di Sicilia prof. Antonio Rini e l’Amministrazione Comunale, hanno voluto premiare, all’interno del Premio Letterario “Giuseppe Di Stefano “- 1 Edizione, l’ Acam Giuseppe Verdi Ciminna per lo storico traguardo dei 200 anni.
A loro va il nostro più sentito ringraziamento per l’attenzione e la sensibilità mostrata.
Musiche:
𝐶𝑎𝑟𝑛𝑒𝑣𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖 𝑉𝑒𝑛𝑒𝑧𝑖𝑎
𝐴𝑙𝑙𝑒𝑔𝑟𝑖𝑎 – 𝑀𝑎𝑟𝑐𝑖𝑎 𝑚𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑀𝑎𝑒𝑠𝑡𝑟𝑜 𝐺.𝐵𝑜𝑛𝑎𝑛𝑛𝑜

Notte Magica …!

Pubblico delle grandi occasioni quello che ieri sera ha affollato il piazzale San Vito in occasione del concerto musicale della Banda di Ciminna.
Concerto che resterà impresso a lungo nella memoria dei ciminnesi, non solo per la splendida esecuzione – che scaturisce anche da tanti sacrifici e tanto perfezionamento – ma dal suo significato sociale e, perché no, anche umano.
La presenza di tanto pubblico è testimonianza di quanto Ciminna fosse sitibonda di banda – della sua Banda – ma anche di quanto a quest’ultima mancasse da due anni l’affetto, l’abbraccio e il legame col suo pubblico, legame che ieri sera si è dimostrato essere viscerale, inscindibile e più forte che mai.
Assieme ai nostri compaesani abbiamo riso, ci siamo emozionati e abbiamo anche pianto.
«Ci avete applauditi e vi abbiamo applauditi per il calore e l’incoraggiamento manifestatoci!».
Grazie Ciminna
#BandadiCiminna – Un amore, una passione ❤🎼🎶🎵infinite emozioni.!

Mercoledi’ 25 Agosto 2021 – Concerto del Complesso Bandistico presso il Piazzale San Vito a Ciminna

Concerto del Complesso Bandistico dell’A.C.A.M “G. Verdi di Ciminna”. La banda eseguirà musiche di Bellini, Verdi, Puccini, Mascagni e Morricone per continuare, tra repertorio classico e moderno, a consolidare quel feeling col pubblico ciminnese che in questi due anni di crisi pandemica non è mai venuto meno anzi si è rafforzato sempre più. Vi aspettiamo

Annullamento e rinvio Evento Mostra Retrospettiva Fotografica del 16/17/18 luglio 2021

AVVISO
A malincuore ma soprattutto dispiaciuti, vi informiamo che l’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 MOSTRA RETROSPETTIVA FOTOGRAFICA (e tutto il relativo 𝑃𝑟𝑜𝑔𝑟𝑎𝑚𝑚𝑎), previsto dal 16 al 18 luglio c.a.,è stato 𝗮𝗻𝗻𝘂𝗹𝗹𝗮𝘁𝗼 a causa contagio Covid a Ciminna e quindi per correttezza morale lo stesso #evento è 𝗿𝗶𝗻𝘃𝗶𝗮𝘁𝗼 a data da destinarsi.